servizi odontoiatrici all'avanguardia A MESTRE venezia
Lo Studio Dentistico del Dottor Reato è specializzato in IMPLANTOLOGIA, tecnica odontoiatrica grazie alla quale denti finti vengono applicati alle gengive usando supporti costituiti da perni metallici infissi nell'osso, e CHIRURGIA PARODONTALE, il ramo dell'odontoiatria che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della terapia delle patologie che colpiscono il parodonto, l'insieme dei tessuti duri e molli di supporto di denti e impianti, come la gengiva e il legamento parodontale.
Chirurgia Magnetic Mallet

Il Magnetic Mallet è uno strumento totalmente innovativo destinato alla chirurgia odontoiatrica ed implantologica, che trova le sue principali applicazioni nel rialzo del seno mascellare, nei protocolli di compattazione ed espansione ossea verticale ed orizzontale, e più in generale in tutti i casi in cui normalmente si utilizza il martello chirurgico.
L’apparecchio sfrutta l’impatto elettromagnetico, che permette di avere una forza d’urto di alta intensità e di brevissima durata tale da ottenere la deformazione plastica dell’osso, ma senza propagarsi in tutta la scatola cranica, come avviene usualmente con i colpi del martello chirurgico.
Parodontologia
Si occupa dei tessuti di sostegno del dente, ossia la gengiva, l'osso, il legamento parodontale. Trattamento indolore e non invasivo, con Laser e trattamento Vector.
TAC Cone Beam 3D
I vantaggi della radiologia digitale ortopantomografica e TAC CONE BEAM 3D è il risultato di un'immagine più accurata ed una serie più completa di informazioni ottenuta con un tempo di esposizione ai raggi RX notevolmente inferiore ad una TAC convenzionale, con drastica riduzione della dose ai raggi a cui si espongono i pazienti.
Trattamento Vector
Per trattamento parodontale indolore
Ozonoterapia
Nuova tecnica per denti da latte (e non solo) per bambini poco collaboranti e pazienti adulti diversamente abili. Le carie leggere vengono fermate e il dente rimineralizzato senza utilizzare la fresa.
Sedazione cosciente
Protossido d'azoto
Ortodonzia
Fissa, mobile ed invisibile
Conservativa
Con metodo tradizionale e con Laser
Endodonzia
Tradizionale e con strumenti in titanio
Chirurgia orale
Impianti endossei, rialzo del seno mascellare, Splint Crest, estrazioni dentarie, apicectomia, frenulectomia, rigenerazione ossea - PRP, piezo chirurgia
Riabilitazione protesica
Fissa e mobile
Sbiancamento dentale
Lo sbiancamento dentale professionale, praticato nello studio odontoiatrico, è una procedura medico odontoiatrica che permette di rendere più bianchi i propri denti, per risolvere differenze di colore fra vari denti, anche severe, dovute ai motivi più vari, quali patologie sistemiche (fluorosi, disordini ematici) oppure all'assunzione di alcuni tipi di antibiotici (tetracicline).
Laser Erbio
trattamento tessuti duriVEDI PARODONTOLOGIA
Laser Neodimio
trattamento tessuti molliVEDI PARONDOTOLOGIA
Laser diagnodent kavo
Per valutare le aree sospette senza dover ricorrere all'utilizzo di ulteriori indagini strumentali come ad esempio radiografie
Videocamera endorale
Per una perfetta diagnosi, documentazione e per dimostrare stato di salute dentaria con il paziente
Centrifuga per PRP
(Plasma Ricco di Piatrine)
Piezosurgery
Apparecchio in grado di tagliare l'osso senza necrotizzarlo e senza danneggiare le strutture mobili (vasi e nervi) e tessuti molli in esso contenuti o adiacenti
Ortodonzia
L'ortodonzia si occupa dell’intercettazione di malocclusioni sia nel bambino che nell’adulto. Le cause delle malocclusioni sono diverse e implicano la presenza di fattori genetici, di abitudini viziate del bambino (succhiarsi le dita o il ciuccio) le quali portano ad una modificazione della normale occlusione.
È importante intervenire correggendo la malposizione dei denti e delle arcate al fine di garantire una corretta funzione masticatoria, fonatoria e estetica ripristinando l’armonia naturale del viso.
Pedodonzia (Odontoiatria infantile)
Detta anche odontoiatria pediatrica, la pedodonzia è una disciplina che previene e cura le patologie della bocca e dei denti del paziente in età evolutiva, dai 2 ai 16 anni. L’attenzione è principalmente rivolta alla prevenzione e cura delle lesioni cariose, anche se fanno parte delle pedodonzia le applicazioni di fluoro, la sigillatura dei solchi, l’individuazione di disgnazie precoci – cioè delle alterazione del rapporto corretto delle ossa mascellari superiori e inferiori (mandibola) – o eventuali altre anomalie che richiedano le cure dello specialista ortodontico verso il quale il piccolo paziente viene, nel caso, indirizzato. Fondamentale per il mantenimento della salute della bocca dei bambini è soprttutto l’educazione all’igiene orale.
Igiene orale
Igiene orale, eseguita in modo continuo e professionale è alla base di un buon mantenimento della salute dei denti e della bocca.
Lo scopo dell’igiene orale è quello di rimuovere la placca batterica ed il tartaro che sono alla base delle più frequenti patologie dentali come la carie e la malattia parodontale.