IL TUO STUDIO DENTISTICO A MESTRE vENEZIA
Al centro di Mestre si trova lo Studio Dentistico dott. Reato Gianluca, specializzato in implantologia, chirurgia orale e parodontologia, ortodonzia, pedodonzia, igiene orale e ozono dentale.
Nell'ottica di voler offrire al paziente diagnosi migliori, servizi avanzati e una maggiore attenzione, lo Studio Dentistico, oltre alle apparecchiature per le emergenze – ossigeno, saturimetro, defibrillatore – dispone di macchinari di ultima generazione fra i quali vi sono:
- Radiologia digitale
- Tac basso dosaggio: Cone Beam 3D
- Trattamenti laser (tessuti duri e molli)
- Trattamento Vector per parodontopatia
- Ortopantomografia digitale
- Sedazione cosciente
- Ozonoterapia
- Laser diagnostico
Il dr. Gianluca Reato si si è laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Padova.
Diplomato come odontotecnico, successivamente ha conseguito un master in chirurgia e protesi su impianti endossei all'Università di Firenze.
Ha frequentato il corso di laserterapia e laser chirurgia odontoiatrica all'Università di Genova e ha conseguito il master in odontoiatria infantile e ortodonzia intercettiva all'Università di Pisa. Lo Studio Dentistico del dott. Gianluca Reato si trova a Venezia, in località Mestre, in via Ca' Rossa 2/A. Per informazioni e appuntamenti chiama il numero +39 041 5348427.
Sedazione cosciente
Nello studio del dr. Gianluca Reato di Mestre, dove si respira una tranquilla atmosfera di cortesia e professionalità, potrai accedere ai servizi di odontoiatria, implantologia, chirurgia orale e protesi dentaria.
Per la gestione del dolore, presso lo studio vengono applicate metodiche di sedazione cosciente (protossido d'azoto) e ozono dentale, che permettono ai pazienti di sottVGGYUIOON in tutta tranquillità, poiché il dolore diventa inesistente.
Utilizzata già da lungo tempo negli Stati Uniti e in Canada, la sedazione cosciente, tecnica di analgesia sedativa, è particolarmente indicata nell'odontoiatria pediatrica, per la cura dei piccoli pazienti, soprattutto per coloro che hanno già vissuto un'esperienza dal dentista in modo particolarmente traumatico.
